Catalogo lezioni
Lezioni interattive
Trova la prossima attività consigliata da Mirella per mantenere la costanza quotidiana.
Percorso: history
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
Un viaggio virtuale in Valle d’Aosta
In Italia il mese di marzo è il tempo delle gite scolastiche, una pausa dagli studi in cui gli studenti italiani hanno la fortuna di esplorare la storia e la bellezza che li circonda. Sono grata ai miei genitori che mi hanno sempre permesso di parteciparvi. Una delle destinazioni più memorabili fu la Valle d’Aosta quando avevo 15 anni. Ricordo l’emozione e l’incanto nel vedere i suoi paesaggi mozzafiato costellati da castelli meravigliosi. Con i compagni di scuola si faceva a gara a chi ne contava di più.La Valle d’Aosta a differenza di molte altre regioni italiane gode di un turismo soprattutto italiano nel periodo sciistico. Fammi sapere nei commenti se ci sei stata/o o se ti piacerebbe andarci! Buon Viaggio!
- Livello
- A2
- Durata
- 5 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
I Vini italiani |Storia e Cultura
(English follows)
- Livello
- A2
- Durata
- 9 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Percorso: Florence
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
Rome and the other four capitals of Italy – Italian history
(English follows)
- Livello
- A2
- Durata
- 7 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Il fornaio celiaco del Rinascimento | Un racconto italiano
(English follows)
- Livello
- A2
- Durata
- 7 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Italy between past and present | L’Italia tra passato e presente
Buon 25 aprile. Oggi per le Festa della Liberazione d’Italia ripenso alla storia italiana dal 1945 ed anche oltre, tipo gli Etruschi e i Sanniti di cui parlerò prossimamente. Certo che abbiamo ancora tanta strada da fare per avere un futuro più stabile.
- Livello
- A2
- Durata
- 4 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Percorso: adjectives
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
3 ways to pronounce the s in Italian
A volte basta una sola lettera pronunciata in modo errato per cambiare il significato di una parola. Prendiamo come esempio le due parole “rosa” e “rossa”. Con la prima indichiamo il fiore e, trovandosi tra due vocali, la “s” ha un suono sibilante come una “z” dolce. Mentre la seconda è un aggettivo di colore in cui la doppia “s” ha un suono forte. Quindi quando sentiamo “rosa rossa” notiamo la differenza nel suono della “s” il che ci permette di capire che parliamo di un fiore di colore rosso.
- Livello
- A2
- Durata
- 3 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Percorso: Italian
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
I Re Magi arriveranno a Betlemme senza wifi?
(English follows)
- Livello
- A2
- Durata
- 2 min
- Media
- 📘 PDF · ℹ️ Teoria
- Skill
- Focus misto
Why do Italians say “vuoi favorire” at the dinner table?
– “Buon appetito!”– “Grazie, vuoi favorire?”
- Livello
- A2
- Durata
- 2 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
How to make irregular plurals in Italian
(English follows)
- Livello
- A2
- Durata
- 2 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Percorso: food
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
Q&A: Why does the month of settembre start with “sette?
Mirella Colalillo, 1 febbraio 2016
- Livello
- A2
- Durata
- 1 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
Percorso: grammar
Mirella consiglia 1 micro-lezione da questo percorso ogni settimana.
Per i politici italiani la lingua italiana è un optional
In quale categoria mettersti la prima figuraccia?
- Livello
- A2
- Durata
- 2 min
- Media
- 📘 PDF · ℹ️ Teoria
- Skill
- Focus misto
How to use the verb dovere
In a recent article I explained how to use “potere” . Let’s rejoice that among the 4 verbi modali, potere, volere, dovere, sapere, also known as verbi servil
- Livello
- A2
- Durata
- 3 min
- Media
- 📘 PDF · 🧩 Quiz
- Skill
- Focus misto
